Ortopedia
Ortopedia
Canali Minisiti ECM

Il riposo è la prima cura utile contro tunnel carpale e tendiniti

Ortopedia Redazione DottNet | 10/04/2019 18:08

Confronto con farmaco sperimentale che riduce dolore

Una prima cura utile per lottare contro la sindrome del tunnel carpale, le tendiniti e la lombalgia è il riposo. E' questo quanto emerge da uno studio presentato nel corso di Experimental Biology che si è tenuto a Orlando (Usa). La ricerca è stata condotta sui topi e ha portato a scoprire come un periodo di riposo di quattro settimane sia quasi altrettanto efficace rispetto a un farmaco che riduce il dolore e porta a riacquistare la funzionalità dopo un infortunio causato da attività ripetute con moderato sforzo.

pubblicità

I ricercatori hanno scoperto che il trattamento del mese di riposo riduce la produzione di collagene, aumenta la forza e diminuisce il dolore. Sembra, però, come ci sia un punto critico in cui il riposo non sia sufficiente e, a quel punto, sono necessari i farmaci. "Il riposo sembra essere una buona prima scelta di trattamento - ha detto Amanda White, ricercatrice della Temple University che ha condotto l'analisi insieme a Mary Barbe, della Lewis Katz School of Medicine - Altri trattamenti dopo il riposo dovrebbero includere esercizi per migliorare i tessuti. Se i sintomi non diminuiscono e la forza non ritorna dopo questo approccio, possono essere necessari trattamenti farmacologici per aiutare il recupero".

Commenti

I Correlati

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi

La campagna, promossa da IBSA Italy con il patrocinio di ANMAR, accende i riflettori sui campanelli d’allarme dell’osteoartrosi rappresentandone simbolicamente gli effetti sui pazienti nella vita di tutti i giorni

I consigli degli ortopedici della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, SIOT e della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica, SITOP

o rivela uno studio condotto dai ricercatori della Duke Health, sulla rivista Science Advances

Ti potrebbero interessare

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi

La campagna, promossa da IBSA Italy con il patrocinio di ANMAR, accende i riflettori sui campanelli d’allarme dell’osteoartrosi rappresentandone simbolicamente gli effetti sui pazienti nella vita di tutti i giorni

I consigli degli ortopedici della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, SIOT e della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica, SITOP

o rivela uno studio condotto dai ricercatori della Duke Health, sulla rivista Science Advances